
Info: whc.unesco.org
Foto © CRICD/Palatine Chapel, Palermo
(Italy))
Sono 1031 luoghi meravigliosi, e tra questi 27 appena nominati. Sono i nuovi siti Unesco, appena decretati dalla commissione riunita a Bonn.
Tra la novità anche un nuovo sito italiano: il percorso arabo normanno di Palermo. Si tratta del percorso cittadino che comprende Palazzo Reale, Cappella Palatina, San Giovanni degli Eremiti, chiesa della Martorana, San Cataldo, la Zisa, Ponte dell’Ammiraglio, la cattedrale di Palermo, il duomo di Cefalù e quello di Monreale.
L’Italia così resta in testa per i luoghi “protetti”, con ben 51 siti. Dobbiamo esserne orgogliosi, certo, ma io credo che dovremmo imparare anche a voler più il nostro Paese, non credete?
Per approfondire la notizia sui nuovi siti Unesco, potete continuare a leggere questo articolo che ho scritto per VanityFair.it