
Sundsby sateri – photo SBT.jpg
Se avete paura del freddo dell’inverno, non esitate e andateci ora. È uno dei periodi migliori per godersi la Svezia (vi ho già raccontato qualcosa qui), a partire proprio dalla costa. Quella occidendale, che si estende a nord di Göteborg fino al confine con la Norvegia, la regione del Bohuslän, è puntellata da 8mila isole con villaggi pittoreschi, ristorantini sul mare dove mangiare frutti di mare freschi e hotel deliziosi.
Ecco 5 cose che non potete non fare se passate da quelle parti che ci consiglia l’Ente del Turismo:
1. Esplorare la costa in bicicletta e in kayak
Per la CNN travel il Bohuslän è una delle ultime grandi aree naturali incontaminate al mondo. Il motivo? Sulle isole non ci sono auto. Perciò si pedala in tutto relax e si può anche pagaiare senza preoccupazioni dato che l’acqua è sempre molto calma. Il posto giusto è Parco Nazionale Marino di Kosterhavet, l’unico parco nazionale marino della Svezia.
Per la bici se volete ci sono dei pacchetti ad hoc, per il kayak leggete qui.
2. Partecipare a safari di crostacei
Giusta concentrazione di sali, ricchezza di minerali e pulizia a basse temperature: ecco perché i crostacei della Svezia occidentale sono così buoni. Potete assaggiarli nei ristorantini lì intorno, ma volete mettere il gusto di raccoglierli con i pescatori? Qui dei pacchetti ad hoc.
3. Visitare i luoghi dei delitti dei romanzi di Camilla Läckberg a Fjällbacka
Amanti dei gialli di Camilla Läckberg? A Fjällbacka, la pittoresca cittadina dove sono ambientati, ci sono anche tour guidati in inglese per scoprire i luoghi descritti nei libri e nella fiction (in onda su laeffe.it) (Il Läckberg murder mystery tour dura 45 minuti con prenotazione necessaria al info@kustguiden.eu, 120 sek (13 euro). Si può naturalmente anche girare da soli, se preferite :).
4. La cucina della Svezia occidentale
La Svezia occidentale è anche una destinazione gourmand. Oltre ai quattro ristoranti stellati a Göteborg (Thörnströms Kök, 28+ , Sjömagasinet e Bhoga) ce ne sono molti altri con ottima cucina, con pesce e frutti di mare come specialità. Per un tour enogastronomico che include visite a produttori locali e fattorie, cliccate qui.
5. Saltare di isola in isola
Le isole da scoprire sono tante. Non perdetevi Marstrand, a 45 minuti di auto a nord-ovest di Göteborg, molto amata dalla famiglia reale, Käringö, tipico villaggio di pescatori (con pit stop all’ Oyster bar per gustare ostriche fresche e champagne comodamente seduti all’aperto in una vasca colma di acqua di mare riscaldata); le isole rocciose Väderöarna.
Info sulle isole qui
INFO Svezia occidentale http://www.vastsverige.com/en/
Avete già visitato questa parte della Svezia? Quali sono le esperienze da non perdere secondo voi?