Non tutte (per fortuna!), finiscono nel piatto. Ci sono alcune capre particolarmente fortunate, e bellissime. Come quelle che vivono protette nell’Azienda Agricola La Selvatica nello Chalet Fogajard di Madonna di Campiglio (TN), dove vi consiglio di fare un salto se siete a caccia di posti speciali per trascorrere i weekend di primavera.
Sono della specie della capra Cashmere, proprio quella che proviene dall’Asia e che riesce a vivere ad alta quota per il sottovello prezioso (il cashmere, appunto) e che perciò si è adattata benissimo a vivere in Trentino a 1500 metri di quota. Ed è grazie a loro che si produce il cachmere totalmente italiano o meglio, appunto, Trentino. È un prodotto di nicchia ecologico e sostenibile registrato con il marchio Alpine Cashmere, con filiera tracciabile e realizzato secondo principi bio, che costituiscono lo stile che contraddistingue tutto lo Chalet Fogajard.
Il cachmere è tessuto a mano per realizzare pashmine, stole e plaid soffici e caldissimi, in vendita allo Chalet e acquistabili anche online, dove trovare tantissimi altri prodotti realizzati con latte di capra come le saponette neutre preparate a freddo, bagno doccia, le creme viso e corpo.
Ma intanto approfittate della bella stagione per andare a provarli di persona e ovviamente per vedere da vicino le caprette.