Prossimo viaggio partirò più leggera. A partire dagli accessori. Comincerò dagli occhiali: via quelli vecchi in plastica, sperimenterò un nuovo modello bello ed eco-stenibile scegliendo tra uno dei tanti di Picchio, start-up tutta italiana, che ha creato, insieme agli occhiali, una collezione di orologi di legno basata sui principi della green philosophy, della leggerezza, e dell’alta qualità, rigorosamente green. Ogni articolo è naturale, fatto a mano e rispecchia i tratti “goderecci” della Perla di Romagna. Il designer che ha avuto l’idea, bolognese di nascita e riccionese d’adozione, ha reso omaggio alle sue terre offrendo qualcosa di personale e dando valore ad artigianalità e materiali eco-sostenibili.
Eccone qualche modello, che ve ne pare?
Le foto sono di Simone Fregni e la modella è Angelica Negrini
A me piacciono tanto perché mettono allegria, in pieno stile romagnolo. E persino i nomi dei modelli sono romagnoli: Chiburdèl, Sarasèn, Bastardàz, Ignurènt, Dopmezdé…
Se non siete ancora convinti, leggete le caratteristiche tecniche: materiali e montature resistenti all’acqua, lenti caratterizzate da un filtro solare UV400 (certificazione EURO CE /CERTOTTICA). Grazie ad un brevetto innovativo, è possibile convertire gli occhiali da sole in occhiali da vista, inserendo nelle montature lenti prescritte dai migliori oculisti.
Per Italia e Europa gli articoli di Picchio possono essere acquistati online su www.picchio.info, www.yem-shop.it e www.yoox.com.