Lo ammetto: non sono una grande fan “dell’altezza”. Soffro di vertigini, perciò le mie vacanza in montagna sono state sempre molto ma molto slow: spa, buona cucina, al massimo ciaspolate. Ma stavolta non avevo scampo: da anni il mio compagno mi chiedeva di andare a sciare. Alla fine ho detto sì, approfittando di un weekend lungo non molto lontano da casa, a Roccaraso.
Piacevolemente colpita: Roccaraso è un paesino molto piccolo e altrettanto grazioso, ideale per staccare la spina anche solo per qualche giorno. Abbiamo scelto un hotel in centro, molto carino e pulito: il Tiffany’s, praticamente sul corso del paese. Se, come noi, avete voglia di un posto vicino ai locali e le boutique dimenticandovi dell’auto è perfetto. Altrimenti potete scegliere residence o case in affitto anche un po’ fuori dal centro e magari più vicine alle piste.
Noi, in 3 giorni, abbiamo visitato le stazioni di Aremogna e Pizzalto. Entrambe tenute perfettamente e con delle scuole di sci molto valide e insegnanti molto pazienti. Il costo delle lezioni collettive si aggira intorno ai 20 euro, ma ci sono soluzioni su misura, così come per lo skipass, che si può fare anche direttamente on line, molto comodamente prima di partire evitando le file. Qui trovate tutte le info e inoltre, per restare aggiornati in tempo reale su quello che succede in pista, vi consiglio di tenere d’occhio il profilo Facebook

Gli sci? Se avete bisogno di affittarli, per non rischiare di pagare cifre troppo alte, meglio prenderli in paese prima di arrivare in pista. Su tutti, il più economico (e simpatico) è Patrizio Ski e Snowboard che è in via Claudio Mori (una traversa di via Roma, che è la strada principale). Sci, racchette e scarponi costano meno di dieci euro al giorno.
La cucina? Ottima, davvero. Gli abruzzesi sono davvero dei grandi maestri in fatto di salumi e formaggi ma anche primi con pasta fatta a mano e carni, specie quelle alla griglia. Non perdetevi le chitarrine al ragù d’agnello e la salsiccia con la scamorza arrostita rigorosamente accompagnati da un buon bicchiere di Montepulciano. Tra gli indirizzi top in centro segnalo la trattoria La Taverna e Il Girrarosto, proprio su via Roma. Prezzo medio a testa per un antipasto e un primo o un secondo è di venti euro.
Il neo di Roccaraso? La mancanza di servizi idonei a raggiungere le piste. A Roccaraso non ci sono autobus di linea perciò, a meno che il vostro hotel non metta a disposizione delle navette o che abbiate gomme termiche, catene, e comunque una certa dimestichezza a guidare sulle strade ghiacciate, dovrete accontentarvi di navette private con prezzi decisamente alti.