
Mi sono messa alla ricerca di posti favolosi, ma fuori dai soliti circuiti, per trascorrere il Natale in montagna e ho scoperto tante cose bellissime che si possono fare nella Valle del Chiese, una valle alpina tra il Trentino e la provincia di Brescia. Proprio qui, durante le feste, si celebrano da secoli tradizioni antichissime. Vi elenco qualcuno degli eventi in programma.
A Cimego, nel borgo di Quartinago, il nucleo più antico e carico di storia dell’abitato, fino al 29 dicembre, ogni weekend si tengono i Mercatini di Natale dove sono in vendita prodotti tipici della gastronomia come la polenta di farina gialla di Storo e dell’artigianato locale più autentico.
A Condino, il 29 dicembre, si terrà invece il più grande presepe vivente del Trentino: 150 figuranti e oltre 50 collaboratori animeranno il centro storico, con le classiche figure del presepe, oltre a scuderie e arene animate da legionari, gladiatori, figure di corte, musici e artisti, per un vero e proprio viaggio nel tempo. Dall’8 dicembre al 6 gennaio 2014, inoltre, il centro del paese evoca tutti i giorni l’evento della nascita di Gesù, con le numerose fontane che si trasformano in presepi: piccoli capolavori artistici che proiettano la Sacra Famiglia in ambienti suggestivi.

Presepi in mostra è invece la manifestazione che ogni anno, come da tradizione, dall’8 dicembre al 6 gennaio, si tiene a Storo: nella scenografica cornice dei ‘formantass sui spergoi’, si possono ammirare decine e decine di presepi allestiti negli angoli più suggestivi del borgo. Il presepe dei bambini sarò invece a Bersone, nelle stesse date, creato poprio dai pià piccoli.
Nella vicina Bondo, nell’antica chiesa di San Barnaba, prende vita un progetto culturale a cura di Giovanni Pelloso e Mario Zanetti incentrato su una mostra di opere e realizzazioni di diversi noti artisti tra i quali quattro fotografi e intitolato “La montagna e l’uomo. Escursioni nel contemporaneo”. Sarà visitabile dal 21 dicembre 2013 al 2 febbraio 2014.
Infine a Pieve di Bono, lunedì 23 dicembre dalle ore 15.00 nella frazione Strada, c’è “Natale in…Strada” tradizionale momento di festa, musica e concerti che ci immergono nella magica cornice del borgo, in un’atmosfera nella quale si diffondono i colori e i profumi del Natale e dove non mancano le bancarelle con i prodotti dell’ artigianato e le produzioni tipiche della gastronomia locale.
Se avete voglia di fare un salto, potete approfittare di uno speciale pacchetto vacanza low cost che prevede un pernottamento con prima colazione a partire da 35,00 € a persona, o 50,00 € a persona in mezza pensione, e inoltre welcome drink, ingresso ai Mercatini di Natale di Cimego e Casa Marascalchi e kit informativo.
Informazioni