Divertenti, inedite e pure ecologiche le feste in Puglia. Sono sempre di più in regione quelle che vantano il marchio Ecofesta, un vero e proprio certificato di sostenibilità rilasciato solo ed esclusivamente agli happening che rispettano standard ben definiti nel rispetto dell’ambiente. L’attribuzione della certificazione Ecofesta Puglia è finalizzata infatti a mettere in atto alcune azioni che ne riducano l’impatto ambientale attuando innanzitutto una corretta gestione del ciclo dei rifiuti e sfruttando formule per diminuire la produzione di CO2.

Ecco le prossime ecofeste salentine da mettere in agenda:
Sabato 27 settembre: Un giorno nel parco che si svolgerà ad Andrano nel parco regionale “Costa Otranto-Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase”, in occasione della Giornata Mondiale del Turismo.
Da mercoledì 2 a sabato 5 ottobre: Li Ucci Festival a Cutrofiano (ve ne ho parlato anche qui), rassegna culturale che sarà trasformata in una festa eco-friendly dal team di Ecofesta Puglia.
Da giovedì 17 a domenica 20 ottobre: la sagra della “Volia Cazzata” (ovvero, dell’oliva schiacciata) a Martano.
E per tenere d’occhio i prossimi appuntamenti cliccate qui www.ecofestapuglia.it.